CALENDARIO ATTIVITÀ SECONDO SEMESTRE 2025

Serate dedicate ad incontri o alla proiezione commentata di immagini:

8 settembre 2025, lunedì, sede: Ripresa delle attività, presentazione del programma del 2° semestre, a cura del Consiglio Direttivo. Serata dedicata inoltre alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti. Tutti i soci sono invitati a portare materiale fungino fresco per la determinazione.

15 settembre 2025, lunedì, sede: Serata dedicate alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti. Tutti i soci sono invitati a portare materiale fungino fresco per la determinazione.

20 settembre 2025, sabato, presso il CREA: Inaugurazione della mostra fotografica realizzata dal Gruppo Micologico Pavese con il patrocinio del Comune di Pavia

22 settembre 2025, lunedì, sede: Serata dedicate alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti. Tutti i soci sono invitati a portare materiale fungino fresco per la determinazione.

29 settembre 2025, lunedì, sede: Organizzazione della 35a Mostra micologica città di Pavia, a cura del Consiglio Direttivo. Serata dedicata inoltre alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti. Tutti i soci sono invitati a portare materiale fungino fresco per la determinazione.

5 ottobre 2025, domenica e lunedì – Palazzo Broletto: 35a Mostra Micologica città di Pavia, a cura del Gruppo Micologico Pavese

6 ottobre 2025, lunedì, sede: Serata dedicate alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti. Tutti i soci sono invitati a portare materiale fungino fresco per la determinazione.

13 ottobre 2025, lunedì, sede: Serata dedicate alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti. Tutti i soci sono invitati a portare materiale fungino fresco per la determinazione.

19 ottobre 2025, Domenica, Parco Vernavola: “Il meraviglioso mondo dei funghi“, incontro informativo/formativo dedicato ad appassionati e visitatori del Parco, con visita guidata presso alcune aree del parco stesso alla scoperta dei funghi e delle modalità di raccolta. Esposizione di funghi freschi 20 ottobre 2025, lunedì, sede: Serata dedicate alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti. Tutti i soci sono invitati a portare materiale fungino fresco per la determinazione.

25 ottobre 2025, sabato, ore 14:30, Oasi Lipu Bosco Negri, Pavia: Visita per i pazienti CNAO

27 ottobre 2025, lunedì, sede: Corso di Micologia – Guida al riconoscimento dei generi e delle specie più comuni: Il genere Hygrophorus, a cura di Teresio Restelli

2 novembre 2025, domenica, ore 14:30, Oasi Lipu Bosco Negri, Pavia: Escursione micologica guidata nel bosco e piccola esposizione di funghi freschi raccolti nel territorio del Parco del Ticino, a cura del Gruppo Micologico Pavese

3 novembre 2025, lunedì, sede: Immagini e ritrovamenti – Rassegna di Immagini dalle escursioni micologiche 2025, a cura di Gianni Conca

10 novembre 2025, lunedì, sede: Corso di Micologia – Guida al riconoscimento dei generi e delle specie più comuni: Il genere Hygrocybe, a cura di Teresio Restelli

17 novembre 2025, lunedì, sede: Serata dedicate alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti. Tutti i soci sono invitati a portare materiale fungino fresco per la determinazione.

24 novembre 2025, lunedì, sede: Immagini e ritrovamenti – Rassegna di Immagini dalle escursioni micologiche 2025, a cura di Alberto Repossi

1 dicembre 2025, lunedì, sede: Assemblea annuale e di bilancio dell’Associazione. Seguirà il consueto brindisi di fine anno.

14 dicembre 2025, domenica: Pranzo sociale presso Ristorante da stabilire (la partecipazione è estesa a soci e famigliari): è raccomandata la prenotazione entro e non oltre il 10 Dicembre 2025.

Escursioni naturalistiche e micologiche

28 settembre 2025, domenica: Escursione micologica in località da definire. Durata prevista: l’intera giornata (pranzo da stabilire al sacco o presso ristorante del posto). Causa maltempo o difficoltà di reperimento specie fungine, le date delle escursioni potrebbero subire qualche modifica. 

Eventuali aggiornamenti saranno disponibili preso la sede o a mezzo contatto.

Ulteriori escursioni saranno organizzate in occasione degli incontri settimanali (ogni lunedì sera) per i giorni di sabato o domenica successivi. Esse avranno inizio a partire indicativamente da marzo-aprile e potranno avere destinazioni diverse, si attendono proposte da parte dei soci, che sono ufficialmente invitati a parteciparvi come anche a suggerirle!!!!