Calendario attività 2° semestre 2018
Serate dedicate ad incontri o alla proiezione
commentata di immagini:
3 settembre 2018, lunedì, sede: Ripresa delle attività, presentazione del programma del 2°
semestre, a cura del Consiglio Direttivo
10 settembre 2018,
lunedì, sede: Serata dedicata alla
determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti, a cura dei soci
17
settembre 2018, lunedì, sede: Organizzazione della Mostra micologica in Zavattarello (Pv), a cura del Consiglio Direttivo. Serata dedicata inoltre alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti, a cura dei soci
23 settembre 2018, domenica, Zavattarello: Mostra di funghi freschi raccolti nel territorio, a
cura del Gruppo Micologico Pavese
24 settembre 2018, lunedì, sede: Organizzazione dell’escursione micologica del 29 settembre, a cura del Consiglio Direttivo. Serata dedicata inoltre alla determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti, a cura dei soci
1 ottobre
2018, lunedì, sede: Organizzazione della 30a Mostra
micologica città di Pavia, a cura del Consiglio Direttivo. Serata
dedicata inoltre alla determinazione e alla visione di immagini di
ritrovamenti, a cura dei soci
7 e 8 ottobre 2018, domenica e lunedì – Orto Botanico di Pavia: 30a Mostra Micologica città di Pavia, a cura del Gruppo Micologico Pavese
7 ottobre
2018, domenica, ore 16,00 – Orto Botanico di Pavia: Conferenza con proiezione di immagini
8 ottobre
2018, lunedì, sede: Organizzazione della 4a Mostra micologica
a Torre d’Isola (Pv) a cura del Consiglio Direttivo. Serata
dedicata inoltre alla determinazione e alla visione di immagini di
ritrovamenti, a cura dei soci
14 ottobre 2018, domenica – Torre d’Isola: 4a Mostra micologica, a cura del Gruppo Micologico Pavese
22 ottobre 2018,
lunedì, sede: Serata dedicata alla
determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti, a cura dei soci
28 ottobre
2018, domenica, Oasi Lipu Bosco Negri, Pavia: Partecipazione
all’evento “Il mondo segreto dei Funghi” con escursione micologica guidata nel
bosco e piccola esposizione di funghi freschi
5 novembre 2018,
lunedì, sede: Serata dedicata alla
determinazione e alla visione di immagini di ritrovamenti, a cura dei soci
12 novembre 2018,
lunedì, sede: Immagini
di ritrovamenti 2018, a cura di Teresio
Restelli
19 novembre 2018,
lunedì, sede:Erbe spontanee e
funghi: dal
bosco alla tavola,a cura di Emilio Rigoni
26 novembre 2018,
lunedì, sede: Immagini
di ritrovamenti e dalle escursioni, a
cura di Alberto Repossi
3 dicembre 2018,
lunedì, sede:Immagini naturalistiche e di ritrovamenti dalla
Val Seriana, a cura di Carlo Maggioni
10 dicembre
2018, lunedì, sede: Assemblea annuale e di bilancio
dell’Associazione
16 dicembre 2018, domenica: Pranzo sociale presso Ristorante “DUDI” situato in Via Prati Bassi, 16 – Frazione Barona – Albuzzano (PV). La partecipazione è estesa a soci e famigliari ed è raccomandata la prenotazione entro e non oltre il 10 dicembre 2018.
Escursioni naturalistiche e micologiche
29 settembre 2018, sabato: Escursione micologica in località da definire (in ragione della probabilità di ritrovamenti). Durata prevista: l’intera giornata (pranzo da stabilire al sacco o presso ristorante del posto).
Causa maltempo o difficoltà di reperimento specie fungine, le date delle escursioni potrebbero subire qualche modifica.
Ulteriori
escursioni saranno organizzate in occasione degli incontri settimanali (ogni
lunedì sera) per i giorni di sabato o domenica successivi. Si attendono
proposte da parte dei soci, che sono ufficialmente invitati a parteciparvi come
anche a suggerirle !!!!
Concorso fotografico interno 2017
“La foto a sfondo micologico più bella”
Anche quest'anno sono state individuate da apposita giuria le tre migliori foto partecipanti al concorso.
Anche quest'anno sono state individuate da apposita giuria le tre migliori foto partecipanti al concorso.
![]() |
Foto 1^ Classificata - Autore: Alberto Repossi |
![]() |
Foto 2^ Classificata a parimerito - Autore: Roberto Lazzarin |
![]() |
Foto 2^ Classificata a parimerito - Autore: Roberto Lazzarin |
Calendario attività 1° semestre 2018
Serate
dedicate ad incontri o alla proiezione commentata di diapositive:
12
Febbraio 2018 Lunedì, sede:
Presentazione del programma per il 1° semestre e delle varie
attività.
Seguirà
la premiazione
del vincitore del concorso fotografico 2017 “la foto a sfondo
micologico più bella o più originale”,
a cura del Consiglio Direttivo
19
Febbraio 2018 Lunedì, sede:
Immagini
e ritrovamenti –
Rassegna
di Immagini dalle escursioni micologiche 2017, a
cura di Alessio Sandrini
26
Febbraio 2018 Lunedì, sede:
Immagini
di viaggio –
Rassegna
di Immagini di viaggio,
a
cura di Giulio Bianchi
05
Marzo 2018 Lunedì, sede:
Immagini e ritrovamenti –
Rassegna
di Immagini dalle escursioni micologiche 2017, a
cura di Angelo Campaci
12
Marzo 2018 Lunedì, sede:
Immagini
di viaggio –
Alla
scoperta del Madagascar,
a
cura di Roberto Lazzarin
19
Marzo 2018 Lunedì, sede:
Immagini dei ritrovamenti e delle escursioni 2017, a
cura di Teresio Restelli
26
Marzo 2018 Lunedi, sede:
Immagini
e ritrovamenti –
Rassegna
di Immagini, a
cura di Eugenio Balestrazzi
09
Aprile 2018, Lunedì, sede:
Immagini e ritrovamenti –
Rassegna
di Immagini dalle escursioni micologiche 2017, a cura
di Andrea Boffi
16
Aprile 2018 Lunedì, sede:
Immagini e ritrovamenti –
Rassegna
di Immagini dalle escursioni micologiche 2017, a cura
di Fabrizio Consensi
07
Maggio 2018 Lunedì, sede: Corso
di Micologia - Guida al riconoscimento dei generi e delle specie più
comuni:
Introduzione
alla sistematica: Chiavi di determinazione degli Ordini (Amanitales,
Pluteales Entolomatales, Boletales,
etc.) appartenenti alla subclasse Hymenomycetideae,
a
cura di Teresio Restelli
14
Maggio 2018 Lunedì, sede:
Corso
di Micologia - Guida al riconoscimento dei generi e delle specie più
comuni:
Introduzione
alla sistematica: Chiavi di determinazione selle famiglie e dei
generi appartenenti agli Ordini Amanitales,
Pluteales, Entolomatales,
a
cura di Teresio Restelli
21
Maggio 2018 Lunedì, sede:
Immagini e ritrovamenti –
Rassegna
di Immagini dalle escursioni micologiche, a cura
di Francesco Parrocchiale
04
Giugno 2018 Lunedì, sede:
Corso
di Micologia - Guida al riconoscimento dei generi e delle specie più
comuni:
Il
genere Amanita, a
cura di Teresio Restelli
11
Giugno 2018 Lunedì, presso Il CREA del comune di Pavia. Via Case
Basse Torretta 11/13, Pavia - Serate Micologiche:
I
funghi della brughiera briantea (alla scoperta dei funghi di un
territorio unico e sopravvissuto)
Relatore:
Angelo Bincoletto
escursioni
naturalistiche e/o micologiche
Sono
previste le seguenti escursioni:
Domenica
13 Maggio 2018:
Gita ed escursione naturalistica - Alta via dei monti Liguri: da
Passo del Turchino a Punta Martin. Difficoltà: E (Escursionistico).
Durata prevista: l’intera giornata, pranzo al sacco.
Domenica
03 Giugno 2018:
Gita ed escursione naturalistica- Tra Piemonte e Liguria: dal Passo
degli Eremiti al monte Tobbio. Difficoltà: E (Escursionistico).
Durata prevista: l’intera giornata, pranzo al sacco.
Domenica
24 Giugno 2018:
Escursione micologica in località da definire (in ragione
dell’evolvere della stagione micologica). Durata prevista: l’intera
giornata (da stabilire se pranzo al sacco o presso ristorante del
posto).
Ulteriori
escursioni saranno organizzate in occasione degli incontri
settimanali (ogni lunedì sera) per i giorni di sabato o domenica
successivi. Esse avranno inizio a partire indicativamente da
marzo-aprile e potranno avere destinazioni diverse, si attendono
proposte da parte dei soci, che
sono ufficialmente invitati a parteciparvi come anche a suggerirle
!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)